
CALENDARIO 2021
Data Descrizione Località
21 marzo 2021 Passeggiata Diffusa Varie
18 aprile 2021 Giardini di Ninfa Cisterna di Latina
23 maggio 2021 Oasi di Porto Fiumicino
11-12-13 giugno 2021 Eurolambretta Scozia
20 giugno 2021 Raduno Regionale Club Lazio Bellegra 3 e 4 luglio 2021 2 giorni in Lambretta da definire
12 settembre 2021 Natura e Storia Tivoli
3 ottobre 2021 Gimkana Lariano
Appuntamenti fissi: Ci riuniamo a cena ogni secondo giovedì del mese presso “Il Molino” Via Ardeatina 972 Roma
Per scaricare i programmi clicca sulla descrizione blu
Per consultare l’elenco completo delle attività degli anni precedenti: ELENCO-DELLE-USCITE-DEL-LAMBRETTA-CLUB-LAZIO
EVENTI 2020

13 SETTEMBRE seconda uscita dell’anno!
San Ritiro di Francesco a Bellegra! Con Stefano e Fausto un’arrampicata a più di 800 msl paesaggi suggestivi e castagneti a perdita d’occhio. Tutte le foto in GALLERIA!

12 LUGLIO- DOMENICA-FASE 3.
Comincia oggi, per il nostro Club, La stagione delle uscite. Timidamente ma caparbiamente si esordisce con l’amico Franco che organizza una splendida passeggiata nella parte Etrusca del Lazio. Ceri, Cerveteri e dintorni. Paesaggi e Cultura. Foto nella GALLERIA.
EVENTI 2019

Lariano 6 ottobre. Fausto e Catia ci portano nella graziosa cittadina vicino Velletri(Rm) dove abbiamo potuto effettuare la classica Gimkana di fine stagione nello spazio adiacente il Campo Sportivo che il Comune gentilmente ci ha riservato. Per la cronaca; la Regolarità vede premiati nell’ordine: Ennio Cesarini, Mario Vendittelli, Michele De Moro; la Velocità: Nicola Cameli, Michele Livi, Benedetto Lacchè. Foto in galleria.

Abbazia di Valvisciolo (Sermoneta) 15 settembre. Edificata nel XII secolo da monaci greci, nella provincia di Latina che affaccia su una piccola valle, per tradizione medievale, detta “dell’usignolo”. Questa è stata la meta della giornata per i Lambrettisti del Lazio. Organizzata e curata dal nostro socio Angelo. Benedizione dei mezzi e dei centauri da parte del Priore. Foto in galleria.

Lago di Barrea, 6 e 7 luglio, due giorni di Lambretta e di Amicizia. Immersi nel Parco Nazionale d’Abruzzo incontro con i lambrettisti di Marche e Abruzzo. Forca d’Acero, Pescasseroli, Opi, Civitella Alfedena, Villetta Barrea e Barrea le località toccate nello splendido scenario appenninico. Incontro ideato e organizzato da Antonio Scapucci del Club Marche a cui hanno risposto entusiasti cinquanta Lambrettisti. Evento unico e ci auguriamo ripetibile.

Domenica 23 giugno passeggiata ad Otricoli (TR). Cittadina Umbra appena oltre il confine del Lazio. Una stupenda giornata di sole che ci vede percorrere tutta la via Flaminia fino ai resti dell’antica Ocriculum. Visita al Parco Archeologico e poi alla Otricoli Medioevale. Pranzo con piatti tipici del posto

Il 24-25-26 maggio Raduno Nazionale Lambretta Club d’Italia in terra di Puglia, nel Salento in località Torre dell’Orso (LE). Il nostro Club Lazio premiato come il più numeroso con 46 partecipanti. Foto ricordo in galleria.

Domenica 19 maggio Aeroporto Militare Pratica di Mare. Raduno Regionale LambrettaClubLazio. Siamo stati accolti dalla cortesia e simpatia del Generale Preo. Ci ha fatto da cicerone accompagnandoci, noi in sella alle nostre Lambrette, attraverso gli 830 ettari della struttura per parlarci di alcuni velivoli storici esposti lungo il tragitto: lo storico elicottero da soccorso nei teatri di guerra “Il Pellicano”, il G91 già in dotazione alle Frecce Tricolori e il supersonico F104. Tutti i particolari…in galleria

Domenica 28 aprile. Sotto la sapiente regia di Fausto e Angelo un simpatico incontro con i lambrettisti dell’ Old Campania e i cugini vespisti del Vespa Club & Co. di Nettuno.
Con la protezione di Giove Anxur, a cui abbiamo fatto visita al Tempio, senza nulla sacrificare al dio, all’infuori di qualche lisciata di frizione con polvere di ferodo e qualche storta sull’impervio cucuzzolo, abbiamo passato una bellissima giornata conclusa con abbondanti libagioni.
Abbiamo fatto…CENTO!!!…………COMPLIMENTI!!!

Domenica 17 marzo Necropoli di Porto Isola Sacra(Fiumicino). Alla scoperta di questo sito archeologico a pochi chilometri da Ostia Antica e quasi a ridosso dell’Antico Porto di Traiano. Un timido sole ha accompagnato i Lambrettisti per l’intera giornata. Dedichiamo questa prima uscita dell’anno a due persone a noi vicine: Piero e Gabriele.
EVENTI 2018

14 ottobre Lambrette nella Cittadina di Lariano (Roma) La partecipazione alla passeggiata che chiude la stagione è stata massiccia. In uno spazio cittadino si è svolta la classica gimcana, di regolarità e di velocità.
Tutta la cronaca in immagini nella “Galleria”.



A CONCLUSIONE DELLA TRE GIORNI DELL’ASI AUTO SHOW 2018 IN SVOLGIMENTO A ROMA, L’AUTOMOTOCLUB STORICO ITALIANO HA PROMOSSO DOMENICA 23 SETTEMBRE COME “LA GIORNATA NAZIONALE DEL VEICOLO D’EPOCA”- UN GRUPPO DI LAMBRETTISTI L’HA CELEBRATA CON UNA MOSTRA STATICA SULLA TERRAZZA DEL GIANICOLO PROMOZIONANDO L’ASSOCIAZIONISMO FRA APPASSIONATI-


16 settembre all’Oasi Naturale di Fogliano (LT) (Parco del Circeo). I partecipanti, circa quaranta, sono rimasti affascinati dalle bellezze naturali del Parco. La guida Stefano ci ha accompagnato sciorinando notizie storiche e curiosità botaniche. Il pranzo da “Egidio” ha concluso la splendida giornata organizzata da Luigi ed Angelo. Foto nella Galleria

7 e 8 luglio Lambrettisti irriducibili del Lazio, dell’Umbria, delle Marche e dell’Abruzzo si danno appuntamento per un incontro cultural – gastronomico ad Orvieto. Tutte le foto nella Galleria.

Percile – 17 giugno,. La massiccia partecipazione al Raduno Regionale premia l’impegno organizzativo di Roberto e Paola e la cordiale ospitalità da parte della Pro-Loco cittadina e del Sindaco Vittorio Cola Sempre più Lambretta

7 8 9 giugno – Abejar – Spagna. Un manipolo di soci del Lambretta Club Lazio, capitanati dal loro presidente Luigi, l’unico del gruppo ad avventurarsi in sella al suo Mitico Scooter,con la loro partecipazione hanno contribuito a far vincere al Club d’Italia la Coppa come Nazione tra le più rappresentate. Luigi, Fabio, Laura, Mauro, Daniela ed Emilio.

Domenica 20 maggio la Pro Loco di Anagni ha fatto si che i Lambrettisti del Lazio passassero una piacevole giornata nella splendida Cittadina. Grazie ad Augusto, ai ristoratori Giuseppe ed Abramo, a Tommaso la nostra competente e simpatica guida e a tutti i partecipanti.

11 – 12 – 13 Maggio. 26°Raduno Nazionale Lambretta Club d’Italia. Trapani – Organizzazione Lambretta Club Sicilia. Circa trenta i partecipanti del nostro Club, qualcosa meno di 400 dall’Italia e qualcuno dall’Estero.

Domenica 22/4/2018, le parole del nostro Presidente Luigi: Siamo stati ospitati per un gemellaggio Vespa&Co.Nettuno/Lambretta Club da Angelo Pizzirusso, che dire: accoglienza fantastica, visita guidata al casale e mausoleo di Menotti Garibaldi e pantagruelico pranzo. Mi sento in dovere di ringraziare Angelo e Anna per la loro splendida accoglienza.

Domenica 25 marzo uscita di Primavera Roma Eur